Conosci Norcia ? Un posto del cuore in Umbria


Sei mai stato a Norcia?

Decisamente un luogo del cuore per le origini della famiglia di Dario, di un piccolo paesino a pochi km da Norcia. Qui dove Dario ha passato molte estati della sua infanzia, vi racconteremo un po’ di questa cittadina purtroppo ancora ferita dal terremoto del 30 Ottobre 2016.

Partiamo dal cibo: per gli amanti della buona forchetta, Norcia è sicuramente la destinazione ideale!

Granaro del Monte

Si comincia da Il Granaro del Monte che è sempre una tappa obbligatoria quando si è di passaggio a Norcia.
Qui si trovano tutte le specialità della cucina Umbra, dalla lenticchia di Castelluccio alle fettuccine al tartufo nero, poi dalle pappardelle al ragù di cinghiale, ai salumi. Anche deliziose sono le bruschette, un ottimo modo per iniziare un gustoso pasto.

Locanda del Teatro

Dopo, nella piazza del Teatro Comunale con spazio all’interno e soprattutto due ampi e comodi dehors all’aperto. Qui potrete gustare tutte le specialità umbre dai salumi ai piatti col tartufo, dell’ottima carne ma anche delle gustosissime pizze.

Antica Norcineria F.lli Ansuini

Poi se non volete sedervi al ristorante ci sono molte altre possibilità. Qui è dove il sogno diventa realtà. Per gli appassionati di cibo, amanti degli affettati e dei formaggi, questo è il paese dei balocchi. Dopo aver varcato la soglia d’ingresso, si rimane inebriati dal profumo di salumi. Dalla salsiccia alla lonza, alla coppa di testa, ogni prodotto è eccezionale. Sicuramente uscirete da qui con un ricco bottino. Per chi volesse un panino al volo, all’esterno sono presenti dei tavolini dove gustare tutte queste prelibatezze.

Norcineria Ansuini di Mastro Peppe

Poi nel cuore di Norcia, proprio dietro alla Cattedrale, si trova l’Antica Norcineria F.lli Ansuini. Abbiamo scelte un tagliere misto affettati e formaggi. Ancora ce li sogniamo. Taglieri ricchi di ogni prelibatezza, dal ciauscolo alla lonza. Prosciutto crudo eccezionali, formaggi sublimi. Il tutto accompagnato da un pan foccaccia tiepido e una birra ghiacciata. Questa si che è vita!

Latteria Febbi

Per concludere, per gli amanti dei formaggi, una sosta d’obbligo è presso questo nuovo spazio lungo Corso Sertorio a Norcia. Qui troverete molti formaggi soprattuto realizzati con latte di pecora e capra di propria produzione. Alcuni formaggi come “Il Fiocco di Neve” sono stati anche premiati in diversi concorsi regionali e nazionali.

Per concludere, è consigliata anche una gita a Castelluccio ed alla sua piana, conosciuta in tutto il mondo per la lenticchia e per la fioritura estiva. Interessante una passeggiata alle “Marcite”, qui portate i calzini di ricambio 😉

Sibillini Ranch

Nel cuore di Castelluccio, tra distese immense di verde e natura incontaminata, si trova il maneggio ‘Sibillini Ranch’. E’ possibile organizzare uscite a cavallo della durata un circa un’ora. Esperienza che consigliamo vivamente: per un’ora si stacca la spina, ci si dimentica di tutto e di tutti, si respira aria pulita e si scopre qualche cosa in più sul territorio. Se siete interessati al giro a cavallo, consigliamo di chiamare in anticipo ed effettuare la prenotazione.

Osteria Lu Soccio

Da non perdere un piccola sosta ristoro. L’offerta è ampia, la nostra scelta è ricaduta sull’Osteria Lu Soccio. Tutto eccezionale. Abbiamo iniziato con un tagliere di formaggi misti, uno più buono dell’altro, e proseguito con uno sfizioso piatto di orzotto, per poi concludere con il dolce tipo Umbro, la rocciata umbra.

Dunque molte sono le passeggiate possibili nei dintorni e i giri in bicicletta sul percorso della vecchia ferrovia Spoleto – Norcia. Nelle vicinanze è possibile inoltre visitare Cascia, famosa soprattutto per la sua Santa Rita. Qui vi consigliamo il breve sentiero che conduce da Cascia a Roccaporena, paese natale di Santa Rita, che recentemente è stato risistemato.

Se vi è piaciuto quello che avete letto, vi diamo appuntamento alla prossima avventura sul Blog di Viaggi Insolti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *