A Castelbianco – Ristorante Scola, in un’atmosfera fiabesca, tra montagne rocciose e boschi dai colori intensi. Questo spazio è gestito dalla stessa famiglia da tre generazioni. Partendo dagli sforzi e dai sacrifici dei nonni nel lontano 1926 la locanda si è trasformata in un ristorante elegante, dall’atmosfera riservata e amorevole.
Il locale è molto accogliente, lo scoppiettante camino all’ingresso, acceso nei periodi invernali, rende l’ambiente caldo e familiare.
E poi a dare il benvenuto Gabriele, il padrone di casa, sempre sorridente e disponibile con le sue accurate spiegazioni e amorevoli consigli.


Quindi il menù è ricco e se sarete fortunati avrete la possibilità di degustare fantastici piatti a base di tartufo bianco o funghi porcini. I piatti variano a seconda dal periodo dell’anno in cui deciderete di fare visita a questo ristorante.
E’ possibile scegliere tra due menù degustazione, di cinque oppure otto portate o, in alternativa, scegliere dal menù alla carta. Si inizia con il benvenuto dello chef. Poi dai finger food a base prodotti tipici della Liguria, si passa alla panissa alle alici, tutto presentato in un modo unico e ricercato. E per iniziare un bicchiere di Prosecco o di Champagne.


Il Menù
Quindi i piatti principali. L’Autunno, nell’ambito della ristorazione, significa anche stagione dei tartufi, ed in particolare del tartufo bianco. Ecco quindi una piccola deviazione dalle proposte del menù, per la gioia dei palati più fini.
Un tuffo nel mondo del tartufo a partire dall’antipasto. Uovo cotto a bassa temperatura, impanato, accomodato su una crema eccezionale, di cui non riveliamo gli ingredienti, con un’abbondante grattata di tartufo bianco. Delizioso!
Poi lui, con un’ entrata da protagonista assoluto della scena: lo spaghettone con burro e tartufo. Un piatto sublime per gli amanti di questa prelibata ricercatezza.


L’alternarsi delle stagioni viene rispettato anche nella presentazione del dolce: quenelle di castagna con marroni e meringa.
Ottimo anche il pane e la focaccia di loro produzione. Ampia la carta dei vini, che viene costantemente aggiornata e modificata.


La Liguria è ricca di trattorie e ristoranti in cui degustare le prelibatezze del territorio, ma Castelbianco – Ristorante Scola è decisamente una certezza per il fine dining.
Alla prossima avventura sul Blog di Viaggi Insoliti.