Complice la visita di amici a Roma abbiamo trascorso un weekend lungo all’insegna del cibo. Tra nuove aperture e i nostri posti del cuore, capisaldi ai quali è impossibile rinunciare. Un week a Roma: tour delle colazioni!
Specialty Coffee
A Roma, in questo tour delle colazioni, abbiamo vissuto un po’ più in profondità il mondo dello specialty coffee. Abbiamo scoperto una realtà super interessante e a noi poco conosciuta.
ROMA: TOUR DELLE COLAZIONI
Marigold: siamo in zona Testaccio. Appena si varca la soglia si respira un’atmosfera tipica dei Paesi del nord Europa, clima giovane e gioviale. Non manca una vetrina al bancone dalla quale spiccano proposte molto invitanti. Abbiamo scelto una babka al cioccolato, un lievitato dal gusto sfizioso con noci e cioccolato. Poi un cruffin, via di mezzo tra muffin e croissant agli agrumi. E per finire una lemon poppy seed cake, una torta soffice a base di semi di papavero e aromatizzata con una glassa al limone. La bakery è specializzata nello specialty coffee: quindi caffè monorigine, cortado, flat white c’è solo l’imbarazzo della scelta.





Grani Farine & Caffè
Grani Farine & Caffè: siamo in zona Monteverde, all’altezza della stazione Quattro Venti. Il locale è piccolo e grazioso, con qualche tavolino all’esterno, e il clima che si vive è molto accogliente e familiare. La proprietà ha un cognome importante come Roscioli, una garanzia a Roma. I lievitati sono eccezionali e la scelta è stata difficile, avremmo voluto provare uno di tutto. Alla fine abbiamo optato per uno sfogliato con crema e ciliegie, delicato e deciso il gusto delle ciliegie. Poi abbiamo preso anche un lievitato al cioccolato e una veneziana sfogliata al caramello mou. Deliziosi!



Le Levain
Le Levain: siamo in zona Trastevere, dietro Piazza San Cosimato. Questa piccola boulangerie dallo stile francese, che esiste da molti anni, sarà in grado di soddisfare i vostri palati, con i suoi lievitati ma anche i croissant salati e le quiche e l’angolo di pasticceria ricco di mignon. Per noi ottima la quiche con prosciutto e formaggio e il pain au raisin.
Poi per quanto riguarda l’angolo caffetteria è presente nel locale una macchina del caffè gestita direttamente dal cliente, dove si può scegliere tra un espresso, americano o cappuccino.



Siete a metà del nostro articolo su Roma: tour delle colazioni, avete voglia di continuare?
Casa Manfredi Teatro: un ampio locale dall’atmosfera industrial, con ampio uso di acciaio e cemento e non lontano dall’originale Casa Manfredi in zona Viale Aventino. Con laboratorio a vista il locale offre delle comode sedute al suo interno dallo stile unico. Poi dalla vetrina spiccano la veneziana alla crema, i croissant alla francese e tutte le specialità alle quali ci hanno già abituato da tempo. Una conferma!



Faro Coffee Specialty
Faro Caffè Specialty: siamo in Via Piave, dietro Piazza Fiume. Il Faro è uno dei paladini del coffee specialty. Appena ti siedi al tavolo viene portata una caraffa di acqua, cosa non solita e molto apprezzata. Particolare dedizione è rivolta, appunto, al caffè: sia per quanto riguarda l’origine, che la lavorazione e la tostatura. Il consiglio è quello di berlo senza zuccheraro e dopo averlo mescolato un po’, in modo da poterlo assaporare meglio e identificare i vari gusti.
Che si mangia qui?
Ottimi i ciavattoni, noi abbiamo scelto quello all’albicocca, ma tra le proposte ci sono quello con mele e crema e molti altri. Delizioso il Kenya roll, con impasto del cinammon roll dove il caffè sostituisce la cannella, ed è ricoperto con una crema mascarpone e caffè.






Otaleg, il nostro preferito
Otaleg: Quattro Venti. ll nuovo punto vendita di questa famosa insegna di gelateria, che in questa sede punta anche sul coffee specialty, sulla kombucha e su una fantastica linea di viennoiserie e di preparazioni salate. Il locale si trova in zona Monteverde, nei pressi della stazione Quattro Venti. L’angolo gelateria è molto ampio e la novità, come dicevamo, è la proposta di specialty coffee. Dietro al bancone il mitico Gianni Olimpo, che ci ha deliziato con uno flat white e un caffè filtro. Studiata con cura la selezione dei caffè disponibili e la sua preparazione: è uno spettacolo vedere Gianni all’opera.



Vi è piaciuto il nostro articolo Roma: tour delle colazioni? Allora continuate a seguirci, ci vediamo al prossimo del Blog Viaggi Insoliti!