
Ristorante Scola, Castelbianco
Ristorante Scola, Castelbianco
| Blog Viaggi Insoliti |
In questo inizio di autunno, quando il sole lascia spazio alla malinconia di giornate uggiose e piovose, ci siamo addentrati nell’entroterra ligure, alla ricerca di un ristorante che rimarcasse al meglio la stagione.
La nostra scelta è ricaduta sul Ristorante Scola a Castelbianco, in provincia di Savona.
Il locale è molto accogliente, con un camino all’ingresso a dare il benvenuto.
Il menu è ricco e, se sarete fortunati, avrete la possibilità di degustare piatti a base di tartufo bianco o funghi porcini.
Vi è la possibilità di scegliere tra i menù degustazione o il menù alla carta. Ampia è anche la scelta nella carta dei vini.
Abbiamo voluto provare due antipasti e due primi, affidandoci al sommelier per l’abbinamento dei vini.
Per gli antipasti abbiamo optato per uno a base di foie gras e uno a base di astice, zucchine trombetta e mela verde. Il tutto è stato accompagnato da un calice di prosecco e prima di iniziare ci è stato offerto un pre antipasto di finger food: semplicemente deliziosi.

Abbiamo continuato con due primi piatti: bottoni di melanzane in brodo di triglia e spaghettoni con gamberi viola di Albenga e peperoni, accompagnati da un vino dal sapore vero, vivace e intenso: l’Etna Rosso della Cantina Graci.
Un’idea che ci contraddistingue e ci accomuna è che il dolce giochi un ruolo fondamentale tra le varie portate del menù. Un pasto per noi è completo e di successo soprattutto per la proposta dei dolci.
Stavolta abbiamo scelto il dessert ai tre cioccolati e abbiamo concluso con un’idea nuova e giocosa, “pane, burro e marmellata” cioè la possibilità di prepararsi da soli al proprio tavolo questo classico spuntino, avendo a disposizione deliziosi bottoncini di pan brioches e marmellate dalle diverse consistenze e sapori, con l’aggiunta di una crema di burro vanigliata.
Se siete di passaggio a Castelbianco o nella Riviera di Ponente, il Ristorante Scola è senza dubbio una tappa obbligatoria!
Alla prossima avventura del Blog Viaggi Insoliti!

Cogne, Gran Paradiso

Le Miniere di Cogne
Potrebbe anche piacerti

Hotel Le Fontanelle
15 Ottobre 2019
Dove mangiare in Liguria
12 Settembre 2022