Carta e penna a portata di mano, pronti a prendere nota dei posti da non perdere durante il vostro soggiorno a New York?
Siamo stati 10 notti, ecco qui, oltre ai classici posti da non perdere, anche qualche idea originale e fuori dai soliti giri.
MET
Per un giorno di pioggia, che capita sempre, vi consigliamo una visita al Metropolitan Museum di New York. Le immense sale custodiscono interi ambienti, facciate di edifici storici, anche italiani, e un intero tempio egizio.
Abbiamo preso il biglietto sul posto, senza prenotare. La fila scorre molto rapidamente e il biglietto costa 30 Dollari. All’interno ci si perde tra bellissime ed incredibili sale. Siamo stati circa 4 ore, ma volendo si può stare anche di più. Ce n’è per tutti i gusti, dall’arte classica a quella moderna. Abbiamo adorato la possibilità di visitare stanze intere, completamente arredate, e spostate per intero da Venezia o dalla Toscana a New York. Un museo che non stanca mai!



CHELSEA MARKET
Indirizzi imprescindibile per gli amanti del cibo a New York. Contiene diverse proposte culinarie per tutti i momenti della giornata e può essere un’ottima pausa mentre si visitano le High Line. Uno splendido giardino sopraelevato che sfrutta una ferrovia in disuso tra i depositi di merci che un tempo occupavano questo quartiere. Siamo stati al Chelsea Market per colazione, da Alf Bakery, nel piano più basso, famoso solo per i bagni, ma non fatevi distrarre (ahahah!). Una moderna bakery con laboratorio e forno a vista. Dal profumo inebriante è stato il nostro punto di riferimento per la babka al whiskey, cioccolato e noci pecan.
LITTLE ISLAND E PIER 57
Il Pier 57, col suo centro commerciale è interessante per una pausa cibo e per la sua terrazza da cui si gode una nuova interessante vista sul New Jersey e su Manhattan. Little Island è una recente nuova installazione. Un parco galleggiante sul fiume Hudson, sostenuto da pilastri in cemento con una forma peculiare di tulipano, ognuno diverso dall’altro. Il piacevole andamento ondeggiante del parco vi farà apprezzare una passeggiata da queste parti. Potrete anche riposarvi tra alberi, prati e molti posti per sedersi.



DUMBO
Il quartiere sotto il ponte di Manhattan, Down Under Manhattan Bridge da cui prende il nome. È vivace e pieno di posti in cui mangiare. Celebri sono gli angoli da esplorare e fotografare. Vi consigliamo di iniziare dalla famosa foto del film “C’era una volta in America”.
Time Out Market
Poi passare a visitare il centro commerciale “Time Out Market” con le sue suggestive viste del ponte di Brooklyn dall’East River. Se volete un consiglio, salite fino al tetto per una suggestiva vista del ponte con lo sfondo di Manhattan. Da qui vi consigliamo di continuare a camminare per raggiungere il Brooklyn Bridge Park.
Se non siete ancora stanchi arrivate fino a Brooklyn Heights con le sue caratteristiche case di mattoni rossi e soprattutto di sera o al tramonto non perdetevi la vista dalla Brooklyn Height Promenade.



CONEY ISLAND
In circa un’ora di metropolitana si arriva a Coney Island, la spiaggia di New York. Qui troverete una bella passeggiata fronte mare in legno e il famosissimo Luna Park.
Appena usciti dalla metropolitana riconoscerete subito il chiosco di Nathan’s: è qui che è nato il famosissimo hot dog di New York. Impossibile non provarlo! E lo abbiamo assaggiato proprio nella sua sede originale: panino, würstel e salse a volontà, semplice e buono! Camminando per New York troverete diversi carretti di venditori ambulanti del famoso hot dog.



SHOPPING A SOHO
SOHO, il quartiere dello shopping per eccellenza. Qui potrete semplicemente perdervi per la zona. Troverete tutti i negozi più alla moda, oppure potete puntare come destinazione la vostra marca preferita e scoprire tanti altri negozi lungo il percorso. Spesso durante l’arco dell’anno è possibile trovare sample sale con super offerte. Se capitate per esempio a New York durante la settimana del Black Friday l’affare è garantito! Per una pausa dallo shopping ottimo un smash burger da Hamburger America, nella famosa MacDougal St. Prego!



QUINTA STRADA E TRUMP TOWER
Una passeggiata immancabile in ogni viaggio a New York che si rispetti è quella lunga la 5th Avenue. Potete farla partendo dalla Chiesa di San Patrizio fino all’inizio di Central Park che coincide con lo storico Hotel Plaza, famoso per gli amanti del film “Mamma ho perso l’aereo 2”. Qui sono presenti i negozi dei grandi brand come Apple, Tiffany, Louis Vuitton ma anche interessanti punti turistici come la New York Public Library, Bryant Park e il Radio City Hall. Immancabili anche l’Empire State Building e il Rockfeller Center con la sua celebre pista di pattinaggio.
Upper East Side
E se vi va invece di passeggiare fino all’Upper East Side , alla fine della Quinta Strada puntate verso Columbus Circle, con la famosa statua di Colombo tanto cara agli italo americani. Qui potrete anche visitare un moderno centro commerciale o fare una pausa cibo. Dopo di questo la vostra meta potrebbe essere la scuola di musica Julliard, famosa e citata in molte serie tv americane come Everwood. Chi se la ricorda?



Alla prossima avventura del Blog Viaggi Insoliti!